
Scheda progetto MAE AID 10042:
AREA GEOGRAFICA – PAESE | Territori Autonomi Palestinesi | |
TITOLO | “Rafforzamento dei Servizi Sanitari (PHC & PH) del Dipartimento di Hebron Sud per sostenere le popolazioni beduine residenti in Area C, con particolare riferimento alla salute delle donne in età riproduttiva” | |
AREA TEMATICA | Salute (pubblica, di base e materno-infantile) | |
CONTROPARTE LOCALE | Ministero della Salute dell’Autorità Palestinese (Dipartimento per la Salute di Base e la Salute Pubblica), Dipartimento della Salute di Hebron Sud a Dura | |
COLLABORAZIONI | Joint Service Council for Planning and Development (JSCPD), Municipalità di Yatta, Rappresentanti delle Comunità, Zohra Centre contro la violenza sulle donne di Yatta, Community Centre for Disabled Children di Yatta, Language and Capacity Building Academy di Betlemme | |
STATO DEL PROGETTO | IN CORSO: dal 02/12/2013 al 01/06/2014 | |
OBIETTIVI | Riduzione dei fattori di rischio per la vita e la salute della popolazione beduina (obiettivo generale); incrementare le possibilità di accesso delle comunità beduine di Hebron Sud a servizi sanitari di base e specialistici (obiettivo specifico) | |
ATTIVITÀ | Lavori di adeguamento per garantire maggior comfort e funzionalità all’ambulatorio di Inmezil; Messa in funzione di n. 3 ambulatori specialistici per la tutela della salute delle donne in età fertile nelle località di An Najaida, Inmezil e ArRamadin; Acquisto attrezzature e materiali di consumo; Lavori di adeguamento per garantire maggior comfort e funzionalità a 3 recapiti localizzati in tensostrutture nelle località di Dkaika, Jinba e Suseya; Appoggio e qualificazione attività clinica mobile ex prog. 9730; Contatti e collaborazione con organizzazioni per la tutela dei gruppi vulnerabili (donne a rischio violenza, minori e disabili). | |
RISULTATI ATTESI | 1). Accesso a servizi e prestazioni specialistiche sulla salute riproduttiva da parte delle donne in età fertile facilitato. 2). Strutture sanitarie del territorio riqualificate. 3). Accesso a prestazioni sanitarie qualificate facilitato. 4). Accesso a servizi territoriali rivolti alle donne, ai minori e ai diversamente abili facilitato. | |
COSTO DEL PROGETTO | € 126.500,00 | |
COFINANZIAMENTO (DONATORE ISTITUZIONALE) | € 126.500,00 Ministero degli Affari Esteri, Direzione Generale Cooperazione allo Sviluppo, Consolato Generale d’Italia a Gerusalemme. | |
|
Off